Ultimi articoli: |
E’ una frase che talvolta abbiamo sentito o sarà scappata anche a noi. Se torno a nascere, allora … In questa frase c’è però, insieme a un inconfondibile retrogusto di amarezza e delusione, anche qualcosa di vero: proprio perché la vita la scriviamo subito in bella copia, senza possibilità di riavvolgere il nastro e cambiarla, sarebbe bello poter azzerare alcune cose e ripartire …
Direte: che c’entra questo con il Natale? Ebbene, il Natale è proprio la venuta nel mondo di Colui che viene a farci rinascere, a darci la possibilità sempre e comunque di ripartire. Se torno a nascere … Ma è proprio l’opportunità che il Natale di Gesù vuole donarci: per affrontare la vita diversamente, perché no, evangelicamente, come donne e uomini nuovi.
Buon Natale e buon Anno Nuovo!
don Luciano
In questi giorni la Corte di Cassazione ha dato ragione al comune di Livorno sulla richiesta del pagamento dell’ICI-IMU a due istituti scolastici religiosi (422mila euro), affermando che «poiché gli utenti della scuola paritaria pagano un corrispettivo per la frequenza, tale attività è di carattere commerciale ».
Non si tratta soltanto di Livorno: il pronunciamento fa giurisprudenza e rischia di innescare una spirale pericolosa per le oltre 13.000 scuole paritarie del Paese. Di queste il 63% è cattolica e quasi 10.000 materne, come la nostra Scuola S. Giuseppe.
All’alba di sabato 11 luglio, presso l’ospedale Toniolo, è morto il Card.Giacomo Biffi, già
nostro Arcivescovo dal 1984 al 2003.
Scrive l’apostolo: Ricordatevi dei vostri capi, i quali vi hanno annunciato la parola di Dio.
Considerando attentamente l’esito finale della loro vita, imitatene la fede. Gesù Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!
Lunedì 13 luglio
ore 19.00: la salma verrà traslata processionalmente dall’Arcivescovado alla Cattedrale, passando da Via Altabella e verranno celebrati i Vespri.
ore 21.00: veglia funebre presente il Card.Arcivescovo Carlo Caffarra.
Martedì 14 luglio in Cattedrale
ore 8.30: Celebrazione corale dell’Ufficio delle letture e Lodi.
ore 10.30: Messa esequiale. Seguirà in giornata la sepoltura in forma privata.
Finalmente abbiamo il progetto della rampa per l’ingresso in chiesa. La spesa prevista è di € 25.000,00. I lavori sono programmati per la prossima primavera.
Contiamo sulla collaborazione generosa di tanti.
La recente sentenza con cui la Corte costituzionale ha dichiarato la incostituzionalità del divieto della fecondazione eterologa previsto dalla legge 40 e la relativa motivazione ci pongono davanti ad uno scenario nuovo e preoccupante.
Gli elementi di novità sono due: la praticabilità della fecondazione eterologa in un contesto di assenza di limiti legislativi di sorta e l’enunciazione, nella sentenza della Consulta, di un “diritto al figlio”.
Leggi tutto: Un’importante sentenza della Corte Costituzionale