Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente li accetta. Per saperne di piu'
Approvo
Informativa sui cookie
I cookie sono file di testo di dimensioni ridotte che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro dispositivi, in cui vengono memorizzate informazioni per essere trasmessi nuovamente agli stessi siti in occasione di visite successive o per passare informazioni I cookie possono essere memorizzati in modo permanente (cookie persistenti) sul tuo dispositivo o avere un durata variabile; possono infatti cancellarsi con la chiusura del browser o avere una durata limitata alla singola sessione (cookie di sessione). I cookie possono essere installati dal sito visitato (cookie di prima parte) o da altri siti web (cookie di terze parti). I cookie possono essere di 3 tipi:
cookie tecnici: servono per fruire di funzionalità particolari (es. modulo di contatto) oppure per memorizzare personalizzazioni o scelte fatte dall'utente. Non registrano dati personali. Possono essere cookie di prima e/o terze parti.
cookie analitici: raccolgono dati per elaborare statistiche l'utilizzo del sito. In genere i dati sono raccolti in maniera aggregata e quindi anonima, in caso contrario possono registrare dati personali. Possono essere cookie di prima e/o terze parti.
cookie di profilazione: registrano l'attività di navigazione eseguita dall'utente su internet per fornire contenuti ed offerte commerciali in linea con i propri interessi. Possono raccogliere dati personali. Sono cookie di terze parti.
Quali cookie utilizziamo:
Cookie tecnici di prima parte, per i quali non è necessario fornire alcun consenso.
chiescattolica.it : cookie tecnici per la visualizzazione dell'almanacco liturgico da loro fornito (terza colonna). Visitate il loro sito per maggiori informazioni.
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Nel caso vogliate bloccare comunque i cookie dovete modificare le impostazioni del vostro browser.
Papa Francesco invita tutta la Chiesa ad avviare un percorso sinodale, cioè momenti di ascolto per “camminare insieme” da credenti, momenti di condivisione in cui ciascuno si senta ascoltato e possa dare il suo contribuito a dare volto alle nostre parrocchie.
Le nostre parrocchie, infatti, pur tra tante difficoltà, sono chiamate anche oggi a essere la presenza della Chiesa a km zero, comunità aperte a tutti, vicine alla nostra quotidianità.
Per questo proponiamo due date in cui vivere questo momento di ascolto e condivisione: mercoledì 27 aprile ore 16.00 e giovedì 28 ore 20.45 in parrocchia.
Chiediamo a tutti coloro che vogliono partecipare a questi incontri di compilare la scheda allegata e restituirla entro domenica 24 aprile. Grazie!
In preparazione alla visita pastorale del Card. Matteo Zuppi, che si terrà nella nostra zona pastorale dal 17 al 20 novembre 2022, è stata proposta la lettura continuata del Vangelo di Luca. Troverete in allegato la suddivisione giornaliera proposta. Chi fosse interessato a ricevere le introduzioni periodiche (cioè un breve commento/spiegazione dei versetti del Vangelo), potrà richiederlo inviando un messaggio al 339 2248871