29.08.2022 - 04.09.2022
Campo Medie della Zona Pastorale
25.09.2022 9:00 - 16:00
Pellegrinaggio al Santuario di San Luca
Ultimi articoli: |
E’ il saluto di questi giorni allo scorcio dell’anno. Gli auguri di Natale si prolungano e quasi si con-fondono con quelli di Buon Anno!
Pensandoci mi è sembrato che ciò non sia solo una felice e casuale vicinanza di calendario: il Natale se ben compreso è proprio la promessa di una vita nuova, 365 giorni l’anno.
Mi accorgo, però, che molti festeggiano a fatica il Natale: alcuni risentono dei contraccolpi della crisi economica, altri pensano che sia solo una festa per bambini, altri hanno preoccupazioni o vuoti attorno a sé che le feste risvegliano con tutto il loro strascico di nostalgia e di tristezza.
Perché non riscoprire – al di là delle luci e dei cenoni di questi giorni – il perché o, meglio, il “per chi” facciamo festa a Natale?
Questo anno per tutti i cattolici del mondo, su invito del Papa, è un Anno speciale, l'ANNO della FEDE.
Proprio il Natale potrebbe aiutarci a fare un primo passo. Un cristiano fa festa perché è successo qualcosa di unico, di inatteso, di incredibile: Il Cielo è sceso sulla terra, DIO SI E’ FATTO UOMO COME NOI, PER FARCI COME LUI. Il desiderio di felicità vera, di amore affidabile, di giustizia e pace per il mondo, che inquietano il nostro cuore, non sono destinati a rimanere senza risposta. E la risposta non è qualcosa, ma QUALCUNO, Gesù stesso, che è l’EMMANUELE, DIO CON NOI.
Dio con noi 365 giorni l’anno, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia …
A Betlemme duemila anni fa non c’era posto per lui e la sua mamma nella locanda … troverà posto nelle nostre case, nei nostri cuori, quest’anno? Non abbiamo paura: apriamo, spalanchiamo le porte a Cristo! Lui sa cosa c’è nel cuore di ogni uomo. Con Lui non perdiamo nulla, ma troviamo tutto.
don Luciano Luppi